Questa settimana parliamo di artigianato e lo facciamo con questa azienda I Medici che nasce nel cuore della Toscana negli anni 50 come impresa familiare. All’inizio la produzione era destinata alle sole zone circostanti, ma negli anni, il marchio si è progressivamente trasformato con l’entrata della seconda generazione ,divenendo uno dei punti fermi dell’artigianato locale, rinomato in tutto il mondo.
A, caratterizzare queste creazioni sono l’utilizzo della vacchetta conciata al vegetale e l’abilità tramandata negli anni dei maestri artigiani , ma entriamo più nel dettaglio, è fondamentale farlo, per rendere merito a questa azienda che da anni lavora con rigore.

Ricordo che la concia al vegetale avviene utilizzando i tannini ,coloranti sicuri che rispettano uomo e ambiente, estratti da alberi e piante sono anallergici e assolutamente privi di sostanze chimiche o metalli pesanti. La selezione dei materiali avviene sempre sul territorio toscano dove si procede anche alla progettazione e alla realizzazione del prodotto ,le fasi quindi sono: taglio e selezione del pellame, scelta delle fodere e delle varie minuterie metalicche e rifinitura dell’accessorio .

Acquistare un qualsiasi oggetto di questa azienda è far parte di un disegno più ampio che il semplice “possedere” questa azienda ci parla di KM zero ,di artigiani che si tramandano passione e abilità ,ci parla di qualità e sostenibilità e soprattutto lo fa donandoci creazioni di infinita bellezza che il tempo segna impreziosendole ,una magia inimitabile che da sempre circonda il made in Tuscany.